Un vecchio racconto nato durante i laboratori di scrittura di Antonella Cilento e riesumato dal saggio e onnisciente Antonio Russo De Vivo.
Potrete leggerlo qui, sulla rivista Micorrize:
Archivi tag: redazione
Racconto Domani sulla rivista Salmace.
Un mio racconto scritto durante i laboratori di scrittura di Antonella Cilento, letto e argomentato dall’editor e scrittore Bruno Nacci e in seguito scelto dall’editor Antonio Potenza per la rivista Salmace.
Potete leggerlo qui:
Editoria VS Amazon
A mio dire tutti dovrebbero scrivere, ma chi ambisce a pubblicare dovrebbe almeno prendersi la briga di informarsi bene in quale ambiente lavorativo sta cercando di entrare: sì, perché il mondo dell’editoria è un ambiente lavorativo; diversamente, non aspettatevi del denaro per i vostri dattiloscritti.
Invece ancora oggi, in pieno 2022, ci si accosta al mondo editoriale senza averne conoscenza, finendo per inciampare sempre nella solita, noiosa domanda: meglio pubblicare con una CE o in self su Amazon?
Da premettere che quando leggo l’acronimo CE mi sale una furia omicida che manco Ted Bundy. Provate a usare ’sto cacchio di termine parlando con qualcuno tipo Antonio Franchini, come minimo vi molla un cazzotto in faccia.
Casa editrice. Siamo scrittori, dunque rispettiamo le parole.
Chiusa questa digressione, a mio dire necessaria, ho deciso di spendere gratuitamente un po’ del mio tempo per dare alcuni consigli, spero utili a chi vorrà leggerli.
Continua a leggere Editoria VS AmazonUn mio racconto sulla prestigiosa rivista Nazione Indiana.
Grazie mille a Gianni Biondillo, scrittore e membro della redazione di Nazione Indiana, per aver scelto questo mio racconto, un testo nato presso la scuola di scrittura creativa Lalineascritta, di Antonella Cilento, letto e apprezzato dall’editor Antonio Russo De Vivo che mi ha fornito utili consigli.
Buona lettura.
https://www.nazioneindiana.com/2022/07/12/la-grande-bestia/?fbclid=IwAR0oD2F-ARpX1__iMZr1ppzg099t2oK31YJ0zTPqali0wZ_QhgksqICDmcM